SCARICA I VIDEO REALIZZATI NEL LABORATORIO DI SCIENZE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI CHE DOCUMENTANO LA NASCITA DEI BACHI DA SETA.
IL LABORATORIO E’ STATO REALIZZATO GRAZIE AL PROGETTO “SCUOLE APERTE”.
more…
SCARICA I VIDEO REALIZZATI NEL LABORATORIO DI SCIENZE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI CHE DOCUMENTANO LA NASCITA DEI BACHI DA SETA.
IL LABORATORIO E’ STATO REALIZZATO GRAZIE AL PROGETTO “SCUOLE APERTE”.
more…
Nei giorni scorsi, organizzato dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’Albese, si è tenuto un incontro particolare per i bambini della Scuola Primaria Statale di Cisterna d’Asti.
Ecco quello che hanno scritto gli alunni della classe 4^.
“Lunedì 16 aprile 2012, è venuto a parlare nella nostra scuola il prof. Serafino Nosengo, docente di Diritto all’Università. Ci ha parlato della libertà infatti il titolo dell’ incontro era “DOVE COMINCIA E DOVE FINISCE LA MIA LIBERTÀ?”, un argomento more…
Un grande ringraziamento ad un professore che - come hanno detto i bambini - “ha saputo rendere facili le cose difficili” , Serafino Nosengo, che, ormai, i bambini di Cisterna considerano un loro amico.
Lettere ai figli che nasceranno domani scritte dagli alunni della cl. 4^ della scuola Primaria di Cisterna d’Asti.
Quali sono le cose che vorremmo dire agli adulti e non abbiamo mai avuto il coraggio di farlo?
Ecco quelle che hanno scritto gli alunni della cl. 4^ della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti.
18-aprile-2012-lettera-agli-adulti-cl-4-sc-prim-cisterna-dasti-2011-2012
Il 22 aprile si è svolta la 42esima edizione della “Giornata della Terra”, che ha avuto come tema “Mobilitiamo il Pianeta – Un miliardo di azioni green” e l’obiettivo di invitare le persone a compiere, nella loro quotidianità, azioni che salvaguardino l’ambiente. In questa occasione molti cisternesi, coordinati dalla Protezione Civile, dall’Ass.ne Museo, dai gruppi giovani e giovanissimi, dalle scuole dell’infanzia e primaria si sono dati appuntamento sui sentieri e al Bosco dei Bambini e della Costituzione per le “Pulizie di primavera”.
Una giornata che ha rievocato un’atmosfera del passato, quando le crie, periodicamente, invitavano i cisternesi dopo la Messa Granda a unirsi per realizzare opere di pubblica utilità. Al richiamo del suono della tromba e della frase “s’avart e s’avisa” gli abitanti del piccolo paese si riunivano intorno al pozzo davanti alla chiesa per ascoltare le parole della guardia comunale. Con voce tonante comunicava i lavori more…
Un cacciatore particolare che, anzichè selvaggina, caccia sorrisi.
Un personaggio strano di cui, però, nella realtà si sente a volte la mancanza.
Ecco le piccole storie delicate dei bambini della cl. 4^ di Cisterna d’Asti.
il-cacciatore-di-sorrisi-cl-4-scuola-pr-cisterna-at-ins-cravanzola-g
Ancora lettere per Susanna Raweh dai bambini della classe 4^ di Cisterna d’Asti.