Articoli dalla sezione: » Museo Cisterna «
“Qui si fa la bandiera o si muore”
Questo devono avere pensato più di una settantina di persone che nella notte tra il 16 e il 17 marzo 2011 – tra le 20,30 e l’01:00 - si sono affollati presso la Scuola Primaria Statale di Cisterna d’Asti. Rispondendo all’ invito rivolto dai bambini del paese - che il 7 marzo avevano avuto l’idea di realizzare insieme una grandissima bandiera italiana - genitori, nonni, zii, bambini di tutte le età, ragazzi, cugini, vicini di casa (e chi più ne ha più ne metta) non si sono fatti pregare e non sono mancati all’ appuntamento.
Sfidando piogge torrenziali, allagamenti, frane e smottamenti, tutti si sono presentati puntuali per trascorrere una lunga notte, armati di ago, macchine da cucire, filo, stoffe… generi di conforto ma, soprattutto, tante idee, voglia di mettersi in gioco e di stare insieme lavorando in allegria per un progetto comune. Una sorta di S.Silvestro ritardato.
Ingegnosi e volenterosi - suddivisi nei tre gruppi di colore: verde, bianco e rosso - ciascuno dei partecipanti ha dato il proprio apporto. Così singoli scampoli di varie dimensioni, forme e sfumature sono stati assemblati certosinamente tra di loro e, a poco a poco, dopo lunghe ore di lavoro la bandiera ha preso forma.
Un lavoro fatto di cuciture ma anche scuciture, ripensamenti, adeguamenti nel quale ciascuno ha messo del proprio; una bandiera fatta di balze, fiori, colori anche azzardati cuciti pure da bimbi e papà che, a volte, pur di esserci hanno saltato la cena. (CLICCA SUL LINK PER CONTINUARE A LEGGERE…)
visita-a-palazzo-cisterna-a-torinoIl primo marzo i bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria di Cisterna d’Asti hanno visitato palazzo Cisterna a Torino.
I bambini della classe seconda hanno prodotto dei testi che vogliono proporre a coloro che hanno voglia di leggerli.
14 MARZO 2011… RIEPILOGHIAMO…
Quali articoli per quali piante?
M: su cosa abbiamo lavorato la scorsa settimana?
Maria: su Rino Rossino
M: su quale argomento stiamo lavorando in questo anno?
Pietro: sul bosco della Costituzione
M: Rino Rossino è collegato alla Costituzione?
Giacomo: sì, con l’articolo 11, è stato ucciso nella guerra e così quando è finita, per non ammazzare altri, hanno messo che l’Italia ripudia la guerra. more…
Programma “Mentre, TV2000 del 14 marzo 2011
Programma “Mentre”, TV2000 del 1 febbraio 2011
Programma “Mentre, TV2000 del 3 dicembre 2010
Programma “Mentre, TV2000 del 4 novembre 2010
INVITO
CARI GENITORI, NONNI, ZII, BAMBINI, CUGINI E FRATELLI… TUTTI,
SIAMO I BAMBINI DELLA CL. 3^ E 4^ DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI.
CI PIACEREBBE INVITARVI A SCUOLA PRIMARIA PER IL 16 MARZO 2011 ALLE ORE 20,30 PER COSTRUIRE UNA BANDIERA GRANDISSIMA PER IL 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA.
PORTARE: AGO, FILO, STRACCI (ROSSI, VERDI, BIANCHI) E TUTTO QUELLO CHE TROVATE DI COLORE ROSSO, BIANCO E VERDE E, SOPRATTUTTO, PORTATE VOI STESSI!!!
ALLORA VENITE?
NON IMPORTA SE NON SAPETE CUCIRE!
DAI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI
Una mattinata particolare per ricordare un ragazzo vissuto e morto qualche anno fa…
Ricordando Rino Rossino
cl. 3^
Scuola Primaria Statale di Cisterna d’Asti
a.s. 2010/2011
clicca sul link per leggere
SCARICA I VIDEO DELLA GIORNATA:
BELLA CIAO: http://blip.tv/file/4848561
FRATELLI D’ITALIA: http://blip.tv/file/4846512