Articoli dalla sezione: » Museo Cisterna «

Lunedì,15 Febbraio 2010 | Scritto da: cisterna

Riflessioni della cl. 2^ della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti, a.s. 2009/201015-febbraio-2010-ci-sono-regole-cl-2-2009-2010-cisterna-dasti

Lunedì,15 Febbraio 2010 | Scritto da: cisterna

Dalla classe 2^ della Scuola Primaria di Cisterna d’Asti.15-febbraio-2010-le-regole-per-noi-cl-2-2009-2010-cisterna-dasti

Venerdì,22 Gennaio 2010 | Scritto da: cisterna

agrilatteriaI bambini della classe prima della scuola primaria di Cisterna, giovedì 21 gennaio sono andati in visita all’agrilatteria del Pianalto di Valfenera.

Hanno raccontato le loro esperienze ed invitano tutti i visitatori della rete a leggere le loro storie

Martedì,15 Dicembre 2009 | Scritto da: cisterna

Gli alunni della classe prima, in questi giorni hanno riflettuto sull’importanza di darsi delle regole da utilizzare anche nei locali del ristorante che li ospita durante la pausa mensa.
Leggete le regole che si sono dati i bambini cliccando regole-della-mensa1

Venerdì,4 Dicembre 2009 | Scritto da: cisterna

Il giorno 24 novembre sono venuti a trovarci i membri della Protezione Civile di Cisterna,dove ci hanno spiegato l’importanza di questa associazione. I volontari della Protezione Civile non si fanno pagare, ma smettono il loro lavoro per andare ad aiutare gli altri in difficoltà perdendo anche lo stipendio.

                                                                     ILARIA

Per me la Protezione Civile è importante perché se non ci fosse, chi andrebbe ad aiutare la gente gratuitamente?

                                                                    

                                                                     LETIZIA

 

 

  La Protezione Civile è un ‘ associazione molto bella perché aiuta i cittadini nel momento del bisogno.

                                                              

                                                              SIMONE

 

La Protezione Civile  è molto importante perché ci salva  e ci aiuta anche se non sono pagati.

 

                                                            DIEGO

La Protezione Civile è importante perché aiuta la gente in tutta Italia.

 

                                                                VITTORIO

La Protezione Civile è molto importante per la comunità  del paese e non vengono pagati. 

                                                           ANDREA   

  

 

Voglio dire grazie alla Protezione Civile per tutto l’aiuto che danno alla popolazione.       

 

                                                         MORENO         

alunni classe 5^                                       

Giovedì,26 Novembre 2009 | Scritto da: cisterna

Giovedì 19 novembre noi della classe 4° siamo andati nell’ officina di Bruno, il fabbro di Cisterna.

Bruno ci ha invitati per vedere come si fanno dei porta – candele che venderemmo per il mercatino di Santa Lucia.

Bruno ha preso una barra  fine  di ferro l’ha piegata , con il tornio ,a forma di molla .

Dopo ha preso queste forme e le ha scaldate con la forgia ,per  poterle modellare e dopo  averle battute  sull’ incudine con un martello,ha formato un anello che serve da maniglia  ai portacandele.

Per finire  ha immerso i portacandele  nell’acqua e olio per raffreddarli e li ha posati sul pavimento.

Poi ci ha fatto vedere come funziona il maglio: ha preso un pezzo di ferro e dopo due secondi è diventato sottilissimo; batteva talmente forte da far tremare il pavimento.

Dopo ha tagliato un tubo di ferro in sedici tubicini con la sega a nastro, e li ha puliti dalle sbavature con la levigatrice.

Dopo  Bruno  ha  tagliato dei pezzi per fare i reggicandela,li ha molati ,tolto la  bavura e con la saldatrice  li ha saldati ai ribattini  ottenendo così bellissimi portacandele.

Ci  ha anche spiegato come una volta si attaccavano due pezzi di ferro senza  la saldatrice elettrica.

Infatti, per assemblare, usavano i ribattini.

I fabbri battevano con il martello sul ribattino inserito nelle piastre,sopra, e sotto, così rimanevano unite.

Ci   è   piaciuto   molto   il   porta candele  e  Bruno  è   stato   gentile  a  farci    andare   da   lui,    io   siamo  stati   molto   felici   perché    abbiamo    imparato   tante  cose. 

 

   

 

Giovedì,19 Novembre 2009 | Scritto da: cisterna

Lunedì,16 Novembre 2009 | Scritto da: cisterna


Domenica,15 Novembre 2009 | Scritto da: cisterna

Anche un chicco di mais può avere una storia.

Se volete conoscerle cliccate sotto:

storia-di-un-chicco-di-mais-11-11

I BAMBINI DELLA CLASSE 2^

SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI

Domenica,15 Novembre 2009 | Scritto da: cisterna

Le nostre piccole storie per piccoli e grandi.

Se volete leggerle cliccate sotto:

la-pioggia-che-non-voleva-cadere-9-11

I BAMBINI DELLA CLASSE 2^ DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CISTERNA D’ASTI